Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Lamberto, prende ecstasy e muore a 16 anni. Autopsia choc: ecco cosa è successo nel suo corpo con quella robaccia

  • Italia

 

A poche ore dalla pubblicazione dell’autopsia sul corpo di Lamberto Lamberto Lucaccioni, sembra chiara una responsabilità seppur indiretta della droga assunta dal ragazzo. Ed è proprio l’autopsia che spiega i danni che l’ecstasy ha provocato al suo corpo: gli ha fatto scoppiare il cervello. È morto per uno scompenso cardiaco causato da un doppio edema, il 16enne stroncato dopo aver assunto dell’Mdma domenica scorsa mentre era al Cocoricò di Riccione. Uno polmonare e uno cerebrale. È questo il primo dato che emerge dall’autopsia eseguita stamattina all’istituto di medicina legale dell’ospedale di Rimini. È quanto emerso dall’autopsia eseguita oggi all’ospedale di Rimini. Intanto sono stati fissati per venerdì i funerali che si terranno a Città di Castello. Giorno per il quale il sindaco Luciano Bacchetta ha proclamato il lutto cittadino.

(continua dopo la foto)


“L’autopsia non ha evidenziato malformazioni congenite” ha sottolineato l’avvocato Roberto Bianchi che rappresenta la famiglia del ragazzo. “Sono stati eseguiti – ha aggiunto – prelievi per gli esami tossicologici. Tutto fa comunque pensare a una morte legata all’ecstasy”. Il legale ha quindi detto che non ci sono stati finora contatti tra la famiglia Lucaccioni e quella del diciannovenne, anche lui di Città di Castello, indagato per avere ceduto la droga. “Comunque in questa vicenda – ha sottolineato – c’ è una sola vittima ed è Lamberto”. Riguardo al funerale di Lucaccioni, domani verrà allestita nel duomo di Città di Castello la camera ardente per la veglia pubblica. Il sindaco Bacchetta ha per questo ritenuto opportuno annullare qualunque evento pubblico collegato alla serata del giovedì. “Per rispetto di Lamberto – sottolinea – e per una riflessione collettiva sulla sua morte. I nostri giovani capiranno che tutto questo è utile per rispettare i valori umani e civili che sono alla base della civile convivenza”.

Ti potrebbe anche interessare: 16enne dice ti amo alla fidanzatina, fa finta di metterle una collana e poi… La tragedia

 


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure