Prossime ore con un nuovo rialzo “sensibile” delle temperature, ma è rischio temporali al Sud per la minaccia di un violento ciclone che potrebbe diventare anche uragano. Ma c’è anche la data della fine dell’estate. Sul sito del metereologo Mario Giuliacci, si leggono le previsioni per i prossimi giorni e anche quando l’autunno prenderà il posto dell’estate.
L’alta pressione quindi insisterà ancora per un po’ sull’Italia con il bel tempo e le temperature piacevoli che permettono ancora di trascorrere qualche ora al mare, poi ci sarà l’arrivo di una perturbazione atlantica che segnerà l’inizio di una fase più autunnale. Il sito di Giuliacci scrive che questa settimana si il caldo farà sentire soprattutto al Centro e al Nord.
Leggi anche: Terrore in albergo, l’orsa Gemma entra e tutti increduli per la scena che si trovano davanti

Meteo Italia, quando finisce l’estate e arriva l’autunno: la data
Invece al Sud le temperature si abbasseranno. Qui arriverà un vortice di bassa pressione che spingerà anche un po’ di nuvole e qualche temporale. Da giovedì a venerdì mattina è prevista infatti un’ulteriore intensificazione dei fenomeni tra Calabria ionica e Sicilia orientale. La situazione miglierà qualora il violento ciclone scegliesse, come da previsione attuale, la Libia, e non l’Italia.

“La prossima settimana però l’Anticiclone Nord-africano stringerà la sua presa sull’Italia, portando quasi dappertutto tempo soleggiato e stabile, con un ulteriore aumento delle temperature: al sud e nelle Isole tornerà così un caldo piuttosto intenso, insolito per il periodo, sebbene senza gli eccessi degli ultimi mesi”, scrive lo staff di Giuliacci. Ma quando arriva l’autunno?


“Tra domenica 17 e lunedì 18 potrebbe piombare sull’Italia un’intensa perturbazione atlantica capace di mettere la parola fine sull’estate 2023”, scrive il team di Giuliacci. “In base alle proiezioni odierne infatti la perturbazione potrebbe portare piogge diffuse al Centro-Nord, con temporali anche di forte intensità, e un brusco calo delle temperature, con la fine del caldo in tutta Italia”.