Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Forti temporali e grandine”. Il meteo rovina il weekend estivo degli italiani: ecco dove, le previsioni

  • Italia
Meteo, previsioni per il weekend 19-21 luglio

Stop all’anticiclone africano sull’Italia che ha portato le temperature oltre i 35-37°C al Centro-Sud e fino a 38°C al Nord. Il tempo è destinato a cambiare e purtroppo questo cambiamento avverrà nel nel corso del weekend, quando gli italiani avranno uno o due giorni per rilassarsi e potersi godere, laghi, mare e montagna. Secondo le previsioni, in alcune zone del nostro Paese è previsto l’arrivo di una perturbazione che porterà violenti nubifragi e grandine in alcune zone dell’Italia. Questo il quadro meteo delineato dagli esperti nelle previsioni per la giornata di oggi, 18 luglio, e per i giorni a venire.

Andrea Garbinato del sito www.iLMeteo.it comunica che fino al weekend, oltre al caldo torrido, si dovranno fare i conti anche con l’afa. L’umidità tenderà a crescere ulteriormente rendendo il clima insopportabile con l’aumento del disagio bioclimatico, soprattutto per le persone più fragili, come anziani, bambini e chi soffre di patologie particolari, specie respiratorie e cardiache.

Ondata di caldo in Italia, sta finendo? L’annuncio di Mario Giuliacci: “Ecco quando cambia tutto”

Meteo, previsioni per il weekend 19-21 luglio


Meteo, previsioni per il weekend 19-21 luglio

Ma come detto, l’anticiclone Caronte allenterà la presa e tenderà ad indebolirsi sulle regioni settentrionali che verranno raggiunte da aria più fresca in quota proveniente dai settori nordeuropei. Venerdì 19 luglio si noteranno le prime avvisaglie con temporali più presenti sulle Alpi (specie orientali) e in Emilia, sarà da domenica 21 che l’aria più fresca sarà più incisiva andando a minare la stabilità dell’atmosfera su molte regioni del Nord.

Meteo, previsioni per il weekend 19-21 luglio

Sabato 20 con sole prevalente e caldo ancora intenso (38°C a Firenze e quasi 40°C sulle isole maggiori e al Sud), poi sono previsti temporali con grandine, anche di grosse dimensioni, sui settori alpini e prealpini del Nordovest che poi si estenderanno rapidamente verso quelli del Triveneto per poi raggiungere, verso sera, anche le zone pianeggianti fino all’Emilia Romagna.

Domenica 21 luglio occhio in molte regioni del Nord. Un maggior contributo d’aria fresca in quota entrerà infatti in contrasto con il caldo e l’afa preesistenti, generando una più intensa attività temporalesca, che tenderà comunque a distribuirsi in modo irregolare. Il rischio di fenomeni temporaleschi rimarrà comunque elevato su tutte le regioni settentrionali.

Le temperature diminuiranno al Centro-Nord, e anche per la prossima settimana, almeno stando alle previsioni, il caldo africano dovrebbe ulteriormente attenuarsi, mitigato anche dalle meno calde correnti provenienti dai quadranti settentrionali. Farà quindi un po’ meno caldo e un po’ meno umido.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure