Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Famoso formaggio italiano richiamato dalle vendite: marca, lotto e motivo del ritiro

  • Italia

“Non consumare e restituire il prodotto al punto vendita”. Avviso choc per i consumatori. L’azienda italiana ha deciso di richiamare da supermercati e negozi il famoso formaggio per il possibile rischio di contaminazione batterica. Il caso riguarda uno dei formaggi più venduti e apprezzati dalla clientela. La comunicazione è arrivata dal Ministero della Salute lo scorso 22 luglio, con due avvisi pubblicati su un apposito portale.

Da dove nasce l’allarme? La segnalazione della possibile contaminazione è emersa durante un controllo a campione. L’azienda non ha potuto ottenere ulteriori informazioni sui controlli effettuati né effettuare controanalisi in loco, per cui, a scopo precauzionale, ha deciso di ritirare l’intero lotto incriminato.

Leggi anche: Vacanza choc, incendio spaventoso nella nota località turistica d’Italia. Turisti in fuga


Famoso formaggio italiano richiamato dalle vendite: marca, lotto e motivo del ritiro

Un lotto di Gorgonzola Piccante DOP a marchio Auricchio e Colombo potrebbe essere contaminato dal batterio Listeria monocytogenes, come riportano Il Fatto Quotidiano e altre testate. Il lotto interessato dal richiamo è quello con numero 259404601. Il formaggio Gorgonzola Piccante DOP richiamato dal commercio è venduto sia in forme intere, sia nei formati da 1/8 e 1/16, sia in confezioni da 200 grammi.

La notizia ha destato preoccupazione tra i consumatori. In un comunicato, l’azienda spiega che il richiamo è puramente precauzionale e che nessun caso di malattia legato al consumo del prodotto è stato segnalato finora. L’allerta è scattata dopo una segnalazione emersa durante una verifica a campione effettuata in Corea del Sud su alcune forme spedite in Asia.

“Di comune accordo con le autorità, l’azienda ha ritirato dalla vendita l’intero lotto corrispondente al prodotto inviato in Corea del Sud a solo titolo precauzionale”. E ancora: “Tutte le forme di formaggio controllate in Italia sono risultate conformi e non presentano alcun rischio per la salute. Anche i controlli delle attrezzature presso i reparti di confezionamento effettuati tempestivamente non hanno evidenziato alcun tipo di anomalia”.

Come si legge sul sito del Ministero della Salute, “la listeriosi può assumere diverse forme cliniche, dalla gastroenterite, che si manifesta nel giro di poche ore dall’ingestione, alle meningiti, encefaliti e gravi setticemie nelle forme più gravi”.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure