Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

“Te ne sei andata troppo giovane”. Dramma in vacanza, Silvia muore in ospedale a soli 24 anni: la scoperta choc dei medici

  • Italia

“Sei tutti i colori in uno, nel loro massimo splendore”. Dolore e commozione. Sono i sentimenti causati dalla morte di Silvia Coppolino. La giovane è deceduta a soli 24 anni durante la vacanza al mare. La tragedia si è consumata davanti alla madre della ragazza in una delle località turistiche più frequentate in questi giorni, Igea Marina. Dopo il decesso i medici hanno fatto una scoperta choc.

L’ultimo saluto a Silvia Coppolino è previsto per oggi, 10 agosto. Come riporta Brescia Today, le esequie saranno celebrate alle 16 nella chiesa parrocchiale di San Martino della Battaglia. Ne piangono la scomparsa la madre Patrizia, il padre Marcello, la sorella Stefania e il fidanzato Michael. Gli amici sono sotto choc.

Leggi anche: Addio al re della notte, morto in casa all’improvviso dopo una malore


Dramma in vacanza, Silvia muore in ospedale a soli 24 anni: la scoperta choc dei medici

Silvia è morta l’8 agosto. La giovane si era sentita male , dopo un arresto cardiaco, era stata rianimata e portata d’urgenza all’Ospedale Infermi di Rimini. Nonostante i disperati tentativi dei medici di salvarle la vita, purtroppo il suo cuore si è fermato per sempre in un letto del reparto di rianimazione. Secondo i primi accertamenti, non è da escludere che avesse una patologia cardiaca rimasta sconosciuta per anni.

“Sei tutti i colori in uno, nel loro massimo splendore”: con questa citazione tanto amata da Silvia, tratta dal libro “Raccontami di un giorno perfetto” di Jennifer Niven, la famiglia ha ricordato la ragazza nel necrologio. Le persone che la conoscevano sono sotto shock, compresi gli ex compagni di scuola e i vicini di casa.

Silvia Aveva frequentato le elementari e le medie a San Martino, dove aveva concluso anche il suo percorso di catechismo, prima del diploma alla scuola alberghiera di Desenzano. Si era poi specializzata come operatrice di ludoteca e animatrice d’infanzia e si era fatta conoscere come babysitter e per aiuto compiti e ripetizioni.

C’è chi la ricorda mentre faceva jogging per le vie del paese con il papà che la seguiva in bicicletta, e chi invece la vedeva spesso in piazza con la mamma. “Un sentito ringraziamento è rivolto ai medici e a tutto il personale infermieristico della Rianimazione e Terapia Intensiva dell’Ospedale Infermi di Rimini”, si legge ancora nel necrologio.

L’ultimo saluto come detto è in programma oggi alle 16 nella chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo: il funerale è stato anticipato ieri sera da un rosario di preghiera e dal mesto pellegrinaggio dei parenti e dei tanti amici alla Casa del commiato Facciotti di Desenzano, dove da ieri pomeriggio è stata allestita la camera ardente.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure