Fortissimo maltempo in una regione italiana nelle scorse ore. La quantità di pioggia caduta è stata impressionante e ha provocato grossi disagi e purtroppo ci sono anche due dispersi. In generale, diverse aree della nostra penisola sono state colpite da una perturbazione improvvisa e violenta. E nella giornata del 23 settembre sono state segnalate precipitazioni molto intense, che mai si erano registrate in questo modo.
Il maltempo sulla regione italiana ha causato non poche problematiche soprattutto in una sua provincia. Come riferito dal sito Leggo, più di 5.500 fulmini sono stati segnalati in poche ore e a preoccupare i residenti sono stati i bacini di due fiumi, Cornia e Cecina, che sono stati immediatamente attenzionati per evitare grosse problematiche.
Leggi anche: Maltempo Italia: migliaia di evacuati, paesi sotto l’acqua, treni sospesi, frane e scuole chiuse

Maltempo nella regione italiana: ci sono dispersi
Il maltempo ha investito la regione Toscana, infatti in provincia di Livorno sono caduti 219 millimetri di pioggia a San Vincenzo e 215 a Castagneto Carducci. Il sindaco della città, Luca Salvetti, ha scritto sui suoi profili social: “Questa volta la perturbazione ha colpito duro nella zona tra Castagneto Carducci e San Vincenzo. Un’altra bomba d’acqua con settanta millimetri in trenta minuti. Allagamenti ovunque, corsi e rii che hanno superato gli argini, campeggi e strutture turistiche da evacuare”.

Tanti gli automobilisti in difficoltà, che però sono stati salvati dai vigili del fuoco e dagli altri soccorritori. Ma in provincia di Pisa c’è stato l’episodio più grave, confermato dai pompieri: “In corso da stanotte ricerca bimbo 5 mesi e nonna dispersi per la piena del torrente Sterza a Montecatini Val di Cecina. Salvati sul tetto padre, madre e nonno, turisti stranieri. Impegnati vigili del fuoco con sommozzatori, cinofili”.


#Maltempo, #alluvione nella notte a #CastagnetoCarducci in Toscana pic.twitter.com/TXoCzcZOrP
— AGTW (@AGTW_it) September 23, 2024
❌ #Pisa #maltempo, in corso da stanotte ricerca bimbo 5 mesi e nonna dispersi per la piena del torrente Sterza a Montecatini Val di Cecina. Salvati sul tetto padre, madre e nonno, turisti stranieri. Impegnati #vigilidelfuoco con sommozzatori, cinofili [#24settembre 8:00] pic.twitter.com/ZYS9WOggck
— Vigili del Fuoco (@vigilidelfuoco) September 24, 2024
La famiglia aveva provato a mettersi tutta in salvo, salendo sul tetto della casa, ma la nonna e il nipotino sono stati travolti e non si hanno più notizie di loro. Queste le dichiarazioni choc del sindaco di Montecatini Val di Cecina, Francesco Auriemma, che ci ha fatto comprendere la gravità della situazione: “Il fiume sterza straripa devastando la Gabella. Tutto il tratto di strada che dal ponte oltre Dispensa arriva alla Grisella presenta fortissime criticità; alberi e detriti sono presenti in numerosi tratti; danni anche ingenti a attività economiche ed agricole mai viste nella nostra storia recente”.