Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Boom di casi di Covid, influenza e virus respiratori, la spiegazione di Pregliasco: “Perché succede”

  • Italia
Covid, influenza e virus respiratori, boom di casi estivi: parla il virologo Fabrizio Pregliasco

Molti casi di influenza in questa estate 2024. Potrebbe trattarsi anche di diversi casi di covid, ma i medici denunciano: “Non tutti si vogliono sottoporre al tampone”, ha spiegato Anna Pozzi, segretaria provinciale della Federazione italiana medici di medicina generale di Milano parlando con Adnkronos Salute. Per i medici di famiglia “diventa molto difficile fare la diagnosi differenziale. Le persone ricordano ancora quando si faceva il test e dovevano chiudersi isolate in casa, non considerano o non hanno capito che invece adesso con le dovute precauzioni si può uscire, per cui diventa molto difficile”.

“Ma di forme simil-influenzali ce ne sono e ce ne sono di più di quelle che vediamo di solito in questa stagione nei nostri studi“, afferma Pozzi. I sintomi sono tosse e mal di gola, un fastidioso raffreddore e qualche dolore muscolare con febbre che può salire fino a 39 o 40 gradi. Si tratta dell’ondata estiva dei virus che, tra covid e forme similinfluenzali, fermano a casa ben 150mila persone a settimana.

Covid, influenza e virus respiratori, boom di casi estivi: parla il virologo Fabrizio Pregliasco


Covid, influenza e virus respiratori, boom di casi estivi: parla il virologo Fabrizio Pregliasco

Si tratta del triplo dei pazienti rispetto alla normalità, quando in questo periodo si attestano circa 50mila persone a settimana colpiti da virus influenzali tra bambini ma anche tra adulti e anziani. Una forma di influenza, ma anche covid, accompagnati da adenoivirus e rinovirus. E sul covid i numero non sono accertati, perché come spiegato anche dalla dottoressa Pozzi non tutti si sottopongono al tampone. Sotto osservazione sono le varianti Flirt, vale a dire le KP.3 e LB.1 che arrivano tutte dal ceppo Omicron, che in Italia ha circolato ampiamente in passato.

Covid, influenza e virus respiratori, boom di casi estivi: parla il virologo Fabrizio Pregliasco

A Leggo, Fabrizio Pregliasco, virologo direttore sanitario dell’ospedale Galeazzi di Milano, ha spiegato cosa sta succedendo in questo periodo. “In realtà sappiamo bene che le varianti immunoevasive possono arrivare ogni sei mesi. Non esiste la stagionalità per il covid come accade invece per l’influenza. Assistiamo ad una sorta di selezione naturale delle varianti: ne arrivano alcune in grado di superare l’immunità raggiunta fino ad oggi”.

“È molto variabile e dipende anche dallo stato di salute o di debolezza del paziente”, ha spiegato Pregliasco parlando dei sintomi di queste varianti di Covid. E ancora un commento sull’influenza che in questo periodo sta colpendo gli italiani: “È una coda influenzale anomala per il periodo stivo. Molto dipende dagli sbalzi termici dovuti al maltempo. Siamo sottoposti a cambi di temperatura che giocano sempre a favore dei virus similinfluenzali”.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure