Vai al contenuto
Questo sito contribuisce alla audience di

Colpo di calore, la sua temperatura sale a 41 gradi: 26enne operata d’urgenza e salvata dai medici

  • Italia

Una drammatica vicenda si è conclusa con un lieto fine all’ospedale Molinette di Torino, dove una giovane di 26 anni è stata salvata grazie a un tempestivo trapianto di fegato. La donna, residente ad Alba, è stata colpita da un colpo di calore che ha portato la sua temperatura corporea a 41°C, causando un’insufficienza epatica fulminante. La 26enne è stata trovata priva di sensi vicino casa dai familiari, i quali hanno immediatamente allertato i soccorsi.

>> “È incinta”. Selassié, bimbo in arrivo: lo scoop sulle ‘principesse’ del GF

Trasportata d’urgenza all’ospedale di Verduno, è stata presa in carico dal team di medici rianimatori guidati da Enrico Ravera. Qui, è stata intubata e sottoposta a un trattamento di raffreddamento con ghiaccio e liquidi endovena, procedure che hanno evitato il collasso multi-organo.


Torino, crisi epatica da colpo di calore: 26enne salvata da trapianto

Nonostante le cure immediate, il fegato della giovane ha subito danni irreversibili. Dopo un consulto con i colleghi delle Molinette, Luca Cremascoli e Antonio Toscano, è stato deciso il trasferimento d’urgenza a Torino. Vista la gravità del quadro clinico, il professor Renato Romagnoli, direttore del Centro trapianti di fegato, ha inserito la paziente nella lista d’attesa per un trapianto con priorità di super-urgenza nazionale.

In un tempismo perfetto, poche ore dopo il trasferimento, si è reso disponibile un fegato da un donatore deceduto. La giovane è stata prontamente trasportata in sala operatoria, dove l’équipe chirurgica, guidata dal professor Romagnoli, ha eseguito un intervento durato circa otto ore. Solo quattro giorni dopo l’operazione, le condizioni della giovane erano in netto miglioramento, segno della riuscita dell’intervento. Attualmente, la paziente è ancora sotto osservazione nel reparto di terapia intensiva diretto da Roberto Balagna.

“Una vita salvata che conferma l’altissimo livello dei professionisti e l’eccellente macchina organizzativa della Città della Salute di Torino”, ha dichiarato il dottor Giovanni La Valle, direttore generale della struttura. Ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra ospedali piemontesi, elemento cruciale che ha permesso di realizzare quello che può essere definito un vero miracolo medico.


Caffeina Logo Footer

Caffeina Magazine (Caffeina) è una testata giornalistica online.
Email: [email protected]

facebook instagram pinterest
powered by Romiltec

©Caffeina Media s.r.l. 2025 | Registrazione al Tribunale di Roma n. 45/2018 | P. IVA: 13524951004


Hai scelto di non accettare i cookie

Tuttavia, la pubblicità mirata è un modo per sostenere il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirvi ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, sarai in grado di accedere ai contenuti e alle funzioni gratuite offerte dal nostro sito.

oppure