Campus estivo finisce malissimo. Quello che doveva essere una bellissima esperienza musicale per molti ragazzi si è trasformato in un incubo. Cinquanta persone, la maggior parte giovanissimi, ma anche alcuni adulti, hanno sofferto di vomito e diarrea, e alcuni di loro sono finiti al pronto soccorso.
Secondo l’edizione locale della Nazionale, si sospetta un’intossicazione alimentare. L’episodio è avvenuto in una struttura alberghiera gestita da suore a Chiusi della Verna, Siamo in provincia di Arezzo, un luogo mistico immerso tra natura e storia. Al campus estivo partecipavano ragazzi tra i 10 e i 16 anni. La causa potrebbe essere stata la presenza del batterio Escherichia coli nell’acqua del pozzo dell’ostello.
Leggi anche: “Inghiottito dalle sabbie mobili”. Tragedia in Italia, Gabriele muore a 38 anni di fronte agli amici increduli
Campus estivo finisce malissimo, intossicati cinquanta ragazzi
Come detto, i malesseri hanno colpito circa trenta giovani musicisti tra i 10 e i 16 anni, impegnati in uno stage estivo, e una ventina di anziani giunti in preghiera nel centro dell’Alto Casentino. Gli intossicati hanno iniziato a manifestare chiari sintomi di intossicazione alimentare. Due persone più fragili, una donna anziana con problemi cardiaci e un ragazzo con una patologia, sono state portate all’ospedale di Bibbiena (Arezzo) e successivamente dimesse.
Perché si parla di sospetta intossicazione? Le analisi delle feci di uno dei due intossicati portati in ospedale hanno confermato la presenza del batterio.
Inoltre, secondo quanto ricostruito dai sanitari della Asl, che stanno conducendo gli accertamenti, le persone avrebbero percepito un “sapore alterato” nell’acqua del pozzo della struttura. Fortunatamente, tutti gli intossicati hanno superato i sintomi di vomito e diarrea, e anche i due casi più gravi sono stati dimessi dall’ospedale.
Gli organizzatori dello stage musicale esprimono “sconcerto e rammarico per il gruppo dei giovani musicisti coinvolti” e sono alla ricerca di spiegazioni. Al momento non ci sono denunce, ma i carabinieri stanno seguendo la vicenda. La struttura ha sempre utilizzato il pozzo per approvvigionare l’ostello senza mai avere problemi in passato.