Ferragosto pieno di sole e temperature non roventi. Soltanto qualche isolato rovescio o temporale sui settori montuosi delle Alpi, ma sarà breve. Ma che tempo ci attende dopo il 15? Secondo le previsioni de ‘Ilmeteo.it’ nei giorni successivi a Ferragosto “l’alta pressione delle Azzorre salirà fin verso la Scandinavia, favorendo l’arrivo di aria più fresca orientale che andrebbe a minare il tempo sulle regioni settentrionali e parte di quelle centrali italiane, in particolare sul versante adriatico”.
(Continua a leggere dopo la foto)
Il tempo di #Ferragosto: ancora alta pressione e temperature in aumentohttps://t.co/1gdJhUeBA9 pic.twitter.com/Nr6o859Q4O
— meteo.it (@wwwmeteoit) 14 agosto 2016
“Tra il 17 e il 19 agosto – proseguono gli esperti – una perturbazione atlantica potrebbe sfondare il campo di alta pressione portando temporali che dal Nord raggiungerebbero le regioni del Centro. Sempre bel tempo al Sud. Dal 20-21 agosto l’alta pressione si riprenderebbe il Paese con tanto sole e caldo gradevole”.
(Continua a leggere dopo il tweet)
Nell’immagine aggiornata del #satellite vediamo l’alta pressione che protegge l’Italia. https://t.co/HufioA2g5x pic.twitter.com/Xaev60rb6Z
— meteo.it (@wwwmeteoit) 14 agosto 2016
“Il clima – conclude ‘Ilmeteo.it’ – sarà decisamente gradevole, senza un caldo eccessivo, ma nella norma del periodo”.
Caffeina News by Adnkronos
Ti potrebbe interessare anche: Dopo la bufera di Ferragosto arriva “Troy”, con grandinate e nubifragi. Ecco dove e quando colpirà