La scorsa settimana Kate Middleton ha sorpreso i sudditi presentandosi sorridente e radiosa alla finale di Wimbledon. La principessa del Galles ha conquistato tutti nel suo rientro in società dopo la notizia sul cancro contro il quale sta combattendo. Ora, però, si ritira di nuovo dalla vita pubblica. Secondo quanto riportato da una fonte interna a Vanity Fair UK, la 42enne è pronta a prendersi un’altra lunga pausa per godersi l’estate con la sua famiglia.
Il ritorno in pubblico al Trooping the Colour e poi al Grande Slam vinto da Carlos Alcaraz. “C’erano due appuntamenti a cui voleva davvero partecipare”, ha spiegato l’insider per poi aggiungere: “Voleva essere al Trooping per sostenere il Re e a Wimbledon perché ci va ogni anno e le dà grande gioia ma passerà del tempo prima di rivederla”.

L’attentatore di Trump ha cercato e scaricato foto di Kate Middleton
L’agenda di Kate Middleton è vuota fino al 2025. Sempre secondo indiscrezioni, la principessa è ancora molto malata ma nonostante questo ad agosto la coppia reale raggiungerà re Carlo e la regina Camilla in Scozia, nel Castello di Balmoral, con i tre figli George, Charlotte e Louis per trascorrere le vacanze. In queste ore la principessa è tornata sui giornali per un ‘legame’ con il potenziale assassino di Donald Trump. Thomas Matthew Crooks aveva fatto delle ricerche online sulla principessa del Galles prima di tentare di assassinare l’ex presidente.

Secondo l’analisi condotta dall’FBI sui suoi due telefoni e sul suo computer portatile il giovane aveva scaricato le foto della futura regina. La polizia statunitense ha scoperto la sua apparente fissazione per la famiglia reale britannica dopo aver perquisito la casa di Crooks e sequestrato i suoi dispositivi elettronici in seguito all’aggressione subita in Pennsylvania sabato scorso. Crooks aveva cercato informazioni su Kate Middleton, Donald Trump, il presidente Joe Biden, il direttore dell’FBI Christopher Wray e il procuratore generale degli Stati Uniti Merrick Garland.


L’FBI ha rifiutato di commentare quando contattato da DailyMail.com. Anche Kensington Palace ha rifiutato di commentare. I reali non commentano mai questioni di sicurezza. l’interesse di Crooks nei suoi confronti è venuto alla luce quando l’FBI ha perquisito i suoi due cellulari e un computer portatile. Hanno scoperto che aveva cercato le date del comizio di Trump a Butler, in Pennsylvania, dove alla fine ha tentato di assassinarlo.