Il posto più sporco in aereo? Tutti pensano alla toilette ma non è così. Infatti secondo gli assistenti di volo, il posto peggiore è il tavolino ribaltabile collocato davanti a ogni sedile, che spesso non viene usato soltanto per poggiarvi sopra gli snack forniti dalla compagnia aerea. Un membro dell’equipaggio ha raccontato a Daily Mail di aver assistito a scene da film horror: ”Ho visto passeggeri cambiare il pannolino ai bambini su quei tavolini, come pure altri che si tagliavano le unghie a bordo”. Un ex assistente di volo ha rivelato su Reddit: ”Se vi è mai capitato di far cadere delle noccioline e poi le avete raccolte e messe in bocca, oppure avete semplicemente toccato quei tavolini, allora è molto probabile che abbiate ingerito la popò di qualche bambino. Ho visto più pannolini sporchi là sopra che vassoi”.
(Continua a leggere dopo la foto)

E La maggior concentrazione di batterio escherichia coli (responsabile tra l’altro della famigerata ”diarrea del viaggiatore”) si trova sul bracciolo delle poltroncine dell’aereo. Come riportato dal tabloid britannico Daily Mail, il batterio può sopravvivere anche per giorni sul poggiagomiti, a causa della pessima abitudine di alcune persone che ”dimenticano” di lavarsi le mani dopo essere stati in bagno, le quali vengono poi strofinate sui braccioli. Stesso discorso anche per il bagno, uno dei più posti più contaminati. Attenzione anche a coperte e cuscini: una hostess, Sara Keagle, ha dichiarato che la sua compagnia aerea fornisce coperte e cuscini puliti in economy class forniti soltanto per i primi voli della giornata, poi non vengono più cambiati. E ancora, occhio alle cinture di sicurezza, alle moquette sul pavimento, ai sedili, alle riviste offerte sui voli. Pessima idea anche bere l’acqua del rubinetto: non è un caso se sui carrelli degli assistenti di voli ci siano sempre bevande in bottiglia e mai nelle caraffe.