Lutto nel cinema, morto uno dei personaggi più importanti del panorama internazionale. Si tratta di un decesso che sconvolge il mondo intero. L’uomo era malato da tempo e il suo cuore ha smesso di battere a 63 anni. Grazie al suo contributo sono stati creati alcuni dei film più belli e amati di sempre: capolavori come Titanic, Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi e Avatar.
>> “È orribile”. Cinema sotto choc, l’attore trovato morto e col corpo mutilato
Il cancro però alla fine ha avuto la meglio e la sua battaglia personale contro il tumore durata 16 mesi, è finita venerdì scorso, anche se soltanto adesso si è venuto a sapere della sua morte. Nato a New York il 30 luglio 1960, l’amato addetto ai lavori ha lasciato un’impronta indelebile nell’industria cinematografica grazie alla sua visione innovativa e alla sua dedizione senza pari. Figlio di produttori cinematografici di successo, ha iniziato la sua carriera negli anni ’80 come manager, per poi salire rapidamente i ranghi fino a diventare produttore.

Lutto nel cinema, morto uno dei personaggi più importanti
Il suo momento di svolta è arrivato quando si è unito a James Cameron per realizzare il film epico Titanic del 1997. Nonostante le sfide logistiche e i costi in continuo aumento, Landau ha supervisionato la costruzione dei giganteschi set e delle attrezzature necessarie per portare sullo schermo la tragica storia della nave più famosa al mondo. Il film è diventato un vero e proprio fenomeno culturale, incassando oltre 1 miliardo di dollari a livello globale e vincendo 11 premi Oscar, tra cui quello per il Miglior Film.

Stiamo parlando di Jon Landau, il famoso produttore. L’uomo è morto dopo che il cancro ha vinto la battaglia. Landau e Cameron andranno a creare insieme anche altri capolavori cinematografici come la saga di Avatar. Landau è stato fondamentale nel portare sullo schermo l’ambiziosa visione di Cameron, supervisionando la costruzione di set e attrezzature all’avanguardia per creare mondi fantastici e coinvolgenti.

Oltre al suo lavoro con Cameron, Landau ha prodotto una vasta gamma di film di successo, tra cui “Honey, I Shrunk the Kids”, “Dick Tracy” e “Alita: Battle Angel”. Landau lascia sua moglie Julie, con cui era sposato da quasi 40 anni, i figli Jamie e Jodie e i suoi fratelli Tina, Kathy e Les.
Leggi anche: “Purtroppo devo dirvi di mamma”. Tristezza nel cinema, la notizia sulla grande attrice arriva dal figlio