Siamo in Messico e questi sono i resti di una chiesa del XVI secolo che sono riemersi dalle acque del fiume Grijalva. L’edificio, noto come “Tempio di Santiago”, fu abbandonato in seguito a un’epidemia di peste tra il 1773 e il 1776.
(continua dopo la foto)
E’ stato inghiottito dalle acque nel 1966, in seguito alla costruzione di una diga, ma a causa della prolungata siccità nel Chiapas, nel Sud del paese, è riaffiorata. La chiesa, alta sedici metri, è riemersa anche nel 2002. In quella occasione l’acqua era talmente bassa da consentire ai visitatori di camminare all’interno.
Ti potrebbe anche interessare: Allarme peste bubbonica, siamo già al quarto caso confermato. Cresce il terrore di un’epidemia, ecco le zone più a rischio…