L’ultima edizione del Grande Fratello si è conclusa con un colpo di scena che ha lasciato il pubblico senza fiato: a vincere è stata Jessica Morlacchi, cantante ed ex voce dei Gazosa, che ha saputo conquistare i telespettatori con la sua sensibilità, la sua ironia e un percorso umano autentico. Entrata nella Casa in punta di piedi, spesso oscurata nei primi tempi da concorrenti più esuberanti, Jessica ha saputo ribaltare le dinamiche giorno dopo giorno, conquistando spazio, consensi e affetto. Il suo cammino all’interno del reality è stato segnato da momenti di fragilità, confessioni intime e una forza d’animo che ha sorpreso molti, compreso lo stesso Alfonso Signorini, che più volte in diretta l’ha definita “una delle sorprese più belle di questa edizione”.
La vittoria di Jessica è arrivata al termine di una stagione lunga e complessa, contraddistinta da un cast misto tra volti noti e persone comuni. Proprio questa combinazione, voluta fortemente dalla produzione, aveva suscitato inizialmente dubbi e critiche, ma si è poi rivelata vincente nel restituire al format una certa genuinità narrativa, capace di mescolare dinamiche vip e storie quotidiane. A colpire il pubblico è stata la spontaneità dei rapporti e la capacità di alcuni concorrenti – tra cui proprio la Morlacchi – di mettersi in gioco con autenticità, senza eccessi costruiti o strategie spudorate.
“Col famoso conduttore tv”. Milly Carlucci, le indiscrezioni sul particolare incontro al ristorante

Grande Fratello, in cantiere la stagione numero 19
La diciannovesima edizione è ufficialmente in cantiere e, nonostante manchi ancora qualche mese alla messa in onda, Mediaset ha già acceso i motori di un format che si conferma centrale nella strategia del palinsesto di Canale 5. Alfonso Signorini è stato riconfermato alla conduzione, per la sesta volta consecutiva, mentre sono cominciati i casting per i futuri concorrenti: sia quelli presi dalla strada sia i potenziali vip.
Come accade ogni anno, inizia anche il valzer delle indiscrezioni. Tra i primi nomi circolati ci sono quelli di Paola Barale, volto iconico degli anni Novanta, e Raz Degan, già esperto di reality con la sua storica vittoria a “L’Isola dei Famosi”. Con loro anche la meno nota Martina De Ioannon e Gianmarco Steri, emersi negli ultimi anni nel panorama dello spettacolo italiano. Tuttavia, la storia insegna che i primi nomi che emergono raramente entrano nel cast definitivo.

Una casualità o una strategia per alimentare l’attesa? Intanto, si fanno avanti anche volti auto-candidati: tra questi Nunzio Stancampiano, ballerino e concorrente a “L’Isola dei Famosi”, e Nehellenia, nota drag queen già vista a “Drag Race Italia”, che ha ammesso di aver fatto un provino per il reality.
Mentre il conduttore è l’unico tassello confermato, resta ancora tutta da definire la squadra degli opinionisti. Non torneranno né Cesara Buonamici, che aveva debuttato in questa veste l’anno scorso, né Beatrice Luzzi, la grande protagonista della scorsa edizione come concorrente e probabile opinionista designata. Fra i nomi più caldi ci sono Anna Pettinelli, alla sua prima esperienza in questo ruolo, e Stefania Orlando, che ha già partecipato al Grande Fratello come concorrente in due diverse edizioni. Nessuna certezza nemmeno sul ruolo di “esperta dei social”: Rebecca Staffelli potrebbe lasciare o vedere ridimensionato il suo spazio.


GRANDE FRATELLO SLITTA AD OTTOBRE SEMPRE CON ALFONSO SIGNORINI MA CON NUOVI OPINIONISTI@_DAGOSPIA_ #AscoltiTv pic.twitter.com/2kKJzVoaf1
— Boomerissima (@Boomerissima) July 3, 2025
Un altro nodo cruciale riguarda la data di partenza del programma. Secondo quanto rivelato dal giornalista Giuseppe Candela su Dagospia, la nuova edizione del Grande Fratello non prenderà il via a settembre, come da tradizione, bensì ad ottobre. Un ritardo che potrebbe rivelarsi strategico, ma che apre anche a ipotesi più radicali: e se Mediaset decidesse di spostare la partenza direttamente a gennaio, proponendo un’edizione lunga sei mesi? Sarebbe un modo per dare respiro al pubblico tra un reality e l’altro, coprendo il palinsesto da gennaio a giugno con il Grande Fratello, lasciando poi spazio a Temptation Island a luglio e all’Isola dei Famosi – o a un altro format – tra ottobre e novembre.
Al momento si tratta solo di suggestioni, ma il fermento che circonda il ritorno del reality più amato dagli italiani è già palpabile. Mentre i fan iniziano a interrogarsi su chi varcherà la famosa porta rossa, una cosa è certa: anche questa volta, il Grande Fratello farà parlare di sé ben prima che le luci si accendano sulla nuova Casa.


